vydiaeditore

C’è un posto speciale, in un angolo di Toscana, un posto pieno di memoria e di racconti che amiamo molto (e che vi invitiamo a visitare, appena possibile): il […]
Prometto che ritorno – Archivio Diaristico Nazionale

Presentazione di “Prometto che ritorno. Con Emergency in Africa e in Afghanistan” a Bologna, Festival BologninAlive, Parco Villa Angeletti, 30.08.2020. Con l’autore Roberto Maccaroni, Cristina Babino direttore editoriale Vydia e […]
“Prometto che ritorno” a Bologna (30.08.20)

Presentazione di “Prometto che ritorno. Con Emergency in Africa e in Afghanistan” allo Spazio Ragazzi – Circolo Unpli Piagge (PU) del 28/08/2020. Con l’autore Roberto Maccaroni, Cristina Babino direttore editoriale […]
“Prometto che ritorno” a Piagge (28.08.20)

Nature morte e vanità di Alfonso Maria Petrosino prefazione di Alberto Bertoni Collana di poesia Nereidi ISBN: 978-88-97374-51-0 pagg. 78 – euro 10
Nature morte e vanità

Franco Buffoni (Gallarate, 1948) vive a Roma. Tra le sue pubblicazioni in poesia: “Suora carmelitana” (Guanda, 1997, ristampa 2019), “Il profilo del Rosa” (Mondadori, 2000), “Guerra” (Mondadori, 2005), “Noi e […]
Franco Buffoni

Francesco Scarabicchi (1951) è nato e vive ad Ancona. Ha pubblicato La porta murata (introduzione di Franco Scataglini, Residenza, 1982), Il viale d’inverno (l’Obliquo, 1989), Il prato bianco (l’Obliquo, […]
Francesco Scarabicchi

Massimo Raffaeli scrive da decenni di critica letteraria su quotidiani e riviste. Collabora ai programmi di Radio3 Rai e della Radio Svizzera Italiana. Ha curato testi di autori del Novecento […]
Massimo Raffaeli

Stelio Mattioni (Trieste, 1921-1997), dirigente d’azienda, esordisce nel 1956 con il volumetto di versi “La città perduta” (Schwarz). Dopo l’incontro con Bobi Bazlen pubblica la raccolta di racconti “Il […]
Stelio Mattioni

Fabio Franzin è nato nel 1963 a Milano. Vive a Motta di Livenza, in provincia di Treviso. E’ redattore […]
Fabio Franzin

Andrea D’Urso è nato nel 1970 a Roma, dove vive a lavora. Ha pubblicato i romanzi Just a gigolò (Edizioni E/O, 2014, finalista al Premio Calvino l’anno precedente con il […]
Andrea D’Urso

Francesca Matteoni (Pistoia, 1975) ha pubblicato libri di poesia, fra cui Artico (Crocetti, 2005), Tam Lin e altre poesie (Transeuropa 2010), Appunti dal parco (Vydia, 2012); Nel sonno. Una caduta, […]
Francesca Matteoni

Michele Monina è nato nel 1969. Vive e lavora a Milano. Scrittore, critico musicale, uomo d’arte, ha pubblicato oltre settanta libri, scritto canzoni, lavorato in televisione e in radio. Lo […]
Michele Monina

Renata Morresi traduce e fa ricerca, si occupa di critica culturale e poesia. Le sue poesie sono apparse su varie riviste e antologie, tra cui: Il Caffè illustrato, Alfabeta2, Trivio, […]
Renata Morresi

Alessandra Carnaroli (1979) ha pubblicato: una silloge in 1° non singolo (sette poeti italiani) con una nota di A. Nove (Oèdipus, 2006), Taglio intimo (Fara editore, 2001), Femminimondo, con una […]
Alessandra Carnaroli

Roberto Maccaroni (Ancona, 1977), infermiere, ha partecipato con Emergency a missioni in Sierra Leone, Libia, Repubblica Centrafricana e Afghanistan e collabora con la ong per diffondere una cultura di pace, […]
Roberto Maccaroni

Cristina Babino è nata ad Ancona. Tra le sue pubblicazioni: il poemetto bilingue italiano/inglese “Ophelia” (Carteggi Letterari, 2017), la cura e traduzione del volume “Pastorali“, del poeta americano John […]
Cristina Babino

John Taggart nasce a Perry, Iowa, nel 1942 ed è oggi una delle maggiori voci poetiche statunitensi; vanta una lunga carriera universitaria in qualità di Professor of English and Director […]
John Taggart

Rachel Blau nasce nel 1941 a Brooklyn, New York. […] Specializzata in critica letteraria del Novecento, DuPlessis è nota agli studiosi di scrittura delle donne e poesia anglo-americana per opere […]
Rachel Blau DuPlessis

Alejandro Pidello nasce a Rosario, Argentina, l’8 ottobre 1947. È stato uno dei fondatori della rivista di poesia “La Cachimba”, pubblicata a Rosario fra 1971 e 1974, co-fondatore del […]
Alejandro Pidello

Marco Benedettelli (Ancona, 1978), ha collaborato come giornalista freelance con Avvenire, il manifesto, Sole24ore.it, D di Repubblica, Popoli e Missione, Vita no profit, Il Corriere della Sera e vari […]
Marco Benedettelli

Vincenzo Varagona (Lecco, 1960) vive ad Ancona. Giornalista, collabora con Avvenire e Famiglia Cristiana. Dal 1987 lavora nella redazione del Tgr Rai, di cui è vicecaporedattore. Ha realizzato reportage nei […]
Vincenzo Varagona

Pierfrancesco Curzi (1968) è nato e vive ad Ancona. Giornalista, collabora con Il Resto del Carlino di Ancona e per Il Fatto Quotidiano ha realizzato numerosi reportage da Iraq, […]
Pierfrancesco Curzi

Premio Bologna in Lettere 2020 – Finalisti e segnalati della Sezione A (opere edite)