Franco Buffoni (Gallarate, 1948) vive a Roma. Tra le sue pubblicazioni in poesia: “Suora carmelitana” (Guanda, 1997, ristampa 2019), “Il profilo del Rosa” (Mondadori, 2000), “Guerra” (Mondadori, 2005), “Noi e […]
Francesco Scarabicchi (1951) è nato e vive ad Ancona. Ha pubblicato La porta murata (introduzione di Franco Scataglini, Residenza, 1982), Il viale d’inverno (l’Obliquo, 1989), Il prato bianco (l’Obliquo, […]
Massimo Raffaeli scrive da decenni di critica letteraria su quotidiani e riviste. Collabora ai programmi di Radio3 Rai e della Radio Svizzera Italiana. Ha curato testi di autori del Novecento […]
Andrea D’Urso è nato nel 1970 a Roma, dove vive a lavora. Ha pubblicato i romanzi Just a gigolò (Edizioni E/O, 2014, finalista al Premio Calvino l’anno precedente con il […]
Michele Monina è nato nel 1969. Vive e lavora a Milano. Scrittore, critico musicale, uomo d’arte, ha pubblicato oltre settanta libri, scritto canzoni, lavorato in televisione e in radio. Lo […]
Alessandra Carnaroli (1979) ha pubblicato: una silloge in 1° non singolo (sette poeti italiani) con una nota di A. Nove (Oèdipus, 2006), Taglio intimo (Fara editore, 2001), Femminimondo, con una […]
Roberto Maccaroni (Ancona, 1977), infermiere, ha partecipato con Emergency a missioni in Sierra Leone, Libia, Repubblica Centrafricana e Afghanistan e collabora con la ong per diffondere una cultura di pace, […]
Alejandro Pidello nasce a Rosario, Argentina, l’8 ottobre 1947. È stato uno dei fondatori della rivista di poesia “La Cachimba”, pubblicata a Rosario fra 1971 e 1974, co-fondatore del […]
Marco Benedettelli (Ancona, 1978), ha collaborato come giornalista freelance con Avvenire, il manifesto, Sole24ore.it, D di Repubblica, Popoli e Missione, Vita no profit, Il Corriere della Sera e vari […]
Vincenzo Varagona (Lecco, 1960) vive ad Ancona. Giornalista, collabora con Avvenire e Famiglia Cristiana. Dal 1987 lavora nella redazione del Tgr Rai, di cui è vicecaporedattore. Ha realizzato reportage nei […]
Pierfrancesco Curzi (1968) è nato e vive ad Ancona. Giornalista, collabora con Il Resto del Carlino di Ancona e per Il Fatto Quotidiano ha realizzato numerosi reportage da Iraq, […]
Luciano Pagano è nato nel 1975 a Novara. Vive nel Salento. Si è laureato in Filosofia nel 2002. Dal 2004 dirige Musicaos, rivista di letteratura divenuta poi, nel 2014, casa editrice. […]
Alberto Cellotto è nato a Treviso nel 1978. Ha pubblicato i libri di poesia Vicine scadenze (Zona, 2004, prefazione di Antonio Turolo, Premio APS di Pordenonelegge 2004), Grave (Zona, 2008, prefazione […]
Christian Sinicco è nato a Trieste nel 1975. Nel 2002 diviene caporedattore di “Fucine Mute”, tra i primi periodici multimediali ad essere iscritto nel Registro Stampa in Italia (1998), […]
Francesco Maria Terzago è nato a Verbania nel 1986. I suoi versi sono presenti in: Nuovi Argomenti, Smerilliana, Italian Poetry Review, e ClanDestino. Ha scritto di poesia di strada […]
Alfonso Maria Petrosino è nato a Salerno nel 1981 e vive a Parigi dove lavora come coordinatore ferroviario. Ha pubblicato i libri di poesie: Autostrada del sole in un giorno […]
Mario Cubeddu è nato a Seneghe, in provincia di Oristano, nel 1947. È cresciuto in una famiglia e in un mondo contadini in cui i mezzi di locomozione erano […]
Tullio Bugari si occupa di ricerca sociale, immigrazione e intercultura; nel 1999 ha curato, insieme a Giacomo Scattolini, “Izbjeglice/Rifugiati, storie di gente della ex-Jugoslavia“; nel 2000 ha realizzato il […]
Massimo Lanzavecchia è nato nel 1955 a Macerata, dove vive. Dirigente in associazioni di imprese, si occupa di politiche economiche e sociali. Laureato in Scienze Politiche, la sua formazione […]
10 Adriana Libretti vive e lavora a Milano. Ha pubblicato la raccolta di racconti “Incontri di stagione”, l’epistolario “Lettere a un cretino” e il romanzo “Un dolore senza fissa dimora”. […]