Stelio Mattioni (Trieste, 1921-1997), dirigente d’azienda, esordisce nel 1956 con un volumetto di versi, La città perduta (Schwarz). Dopo l’incontro con Bobi Bazlen, che da subito lo incoraggia, pubblica […]
Francesco Scarabicchi (1951) è nato e vive ad Ancona. Ha pubblicato La porta murata (introduzione di Franco Scataglini, Residenza, 1982), Il viale d’inverno (l’Obliquo, 1989), Il prato bianco (l’Obliquo, […]
Massimo Raffaeli scrive da decenni di critica letteraria su quotidiani e riviste. Collabora ai programmi di Radio3 Rai e della Radio Svizzera Italiana. Ha curato testi di autori del Novecento […]
Michele Monina è nato nel 1969. Vive e lavora a Milano. Scrittore, critico musicale, uomo d’arte, ha pubblicato oltre settanta libri, scritto canzoni, lavorato in televisione e in radio. Lo […]
Francesca Matteoni (Pistoia, 1975) ha pubblicato libri di poesia, fra cui Artico (Crocetti, 2005), Tam Lin e altre poesie (Transeuropa 2010), Appunti dal parco (Vydia, 2012); Nel sonno. Una caduta, […]
Roberto Maccaroni (Ancona, 1977), infermiere, ha partecipato con Emergency a missioni in Sierra Leone, Libia, Repubblica Centrafricana e Afghanistan e collabora con la ong per diffondere una cultura di pace, […]
Cristina Babino è nata ad Ancona. Tra le sue pubblicazioni: il poemetto bilingue italiano/inglese “Ophelia” (Carteggi Letterari, 2017), la cura e traduzione del volume “Pastorali“, del poeta americano John […]
Andrea D’Urso è nato nel 1970 a Roma, dove vive a lavora. Ha pubblicato i romanzi Just a gigolò (Edizioni E/O, 2014, finalista al Premio Calvino l’anno precedente con il […]
Alberto Cellotto è nato a Treviso nel 1978. Ha pubblicato i libri di poesia Vicine scadenze (Zona, 2004, prefazione di Antonio Turolo, Premio APS di Pordenonelegge 2004), Grave (Zona, 2008, prefazione […]
Renata Morresi traduce e fa ricerca, si occupa di critica culturale e poesia. Le sue poesie sono apparse su varie riviste e antologie, tra cui: Il Caffè illustrato, Alfabeta2, Trivio, […]
Christian Sinicco è nato a Trieste nel 1975. Nel 2002 diviene caporedattore di “Fucine Mute”, tra i primi periodici multimediali ad essere iscritto nel Registro Stampa in Italia (1998), […]
John Taggart nasce a Perry, Iowa, nel 1942 ed è oggi una delle maggiori voci poetiche statunitensi; vanta una lunga carriera universitaria in qualità di Professor of English and Director […]
Rachel Blau nasce nel 1941 a Brooklyn, New York. […] Specializzata in critica letteraria del Novecento, DuPlessis è nota agli studiosi di scrittura delle donne e poesia anglo-americana per opere […]
Alejandro Pidello nasce a Rosario, Argentina, l’8 ottobre 1947. È stato uno dei fondatori della rivista di poesia “La Cachimba”, pubblicata a Rosario fra 1971 e 1974, co-fondatore del […]
Marco Benedettelli (Ancona, 1978), ha collaborato come giornalista freelance con Avvenire, il manifesto, Sole24ore.it, D di Repubblica, Popoli e Missione, Vita no profit, Il Corriere della Sera e vari […]
Vincenzo Varagona (Lecco, 1960) vive ad Ancona. Giornalista dal 1982, collabora con Avvenire e Famiglia Cristiana. Dal 1987 lavora nella redazione del Tgr Rai. Ha realizzato reportage nei […]
Pierfrancesco Curzi (1968) è nato e vive ad Ancona. Giornalista, collabora con Il Resto del Carlino di Ancona e per Il Fatto Quotidiano ha realizzato numerosi reportage da Iraq, […]
Alessandra Carnaroli (1979) ha pubblicato: una silloge in 1° non singolo (sette poeti italiani) con una nota di A. Nove (Oèdipus, 2006), Taglio intimo (Fara editore, 2001), Femminimondo, con una […]
Francesco Maria Terzago è nato a Verbania nel 1986. I suoi versi sono presenti in: Nuovi Argomenti, Smerilliana, Italian Poetry Review, e ClanDestino. Ha scritto di poesia di strada […]
Massimo Sannelli è nato nel 1973. Vive e lavora a Genova. Si è laureato in Lettere presso l’Università di Genova, sotto la guida di Edoardo Sanguineti, e si è perfezionato […]
Nadia Agustoni (1964) scrive poesie e saggi. Suoi testi sono apparsi su riviste, antologie, lit-blog tra cui: Poesia, Il Segnale, Smerilliana, La clessidra, Pagine, Qui Libri, Il primo amore, Alfabeta, Nazione […]
Tullio Bugari si occupa di ricerca sociale, immigrazione e intercultura; nel 1999 ha curato, insieme a Giacomo Scattolini, “Izbjeglice/Rifugiati, storie di gente della ex-Jugoslavia“; nel 2000 ha realizzato il […]
Michele Ortore è nato a San Benedetto del Tronto nel 1987. Si è laureato in “Studi italiani ed europei” alla Sapienza. Le sue poesie sono apparse nelle antologie di premi […]
Massimo Lanzavecchia è nato nel 1955 a Macerata, dove vive. Dirigente in associazioni di imprese, si occupa di politiche economiche e sociali. Laureato in Scienze Politiche, la sua formazione […]
Matteo Ficara nasce a Recanati nel 1982 e fin da giovanissimo si appassiona alla cultura fantasy e si dedica alla scrittura. È laureato in Filosofia ed esperto in dinamiche eidetiche, […]
Adriana Libretti vive e lavora a Milano. Ha pubblicato la raccolta di racconti “Incontri di stagione”, l’epistolario “Lettere a un cretino” e il romanzo “Un dolore senza fissa dimora”. È […]
Marco Di Pasquale è nato a Ripatransone (AP) nel 1976, si è laureato in Lettere Moderne a Macerata, dove vive. Da alcuni anni svolge attività di divulgatore letterario nelle associazioni […]
Alessandro Seri ha pubblicato le raccolte poetiche “E mi guardi con gli occhi di un gatto nero” e “Rampe per alianti”. Suoi testi sono apparsi in molte antologie e sono […]