Archivi mensili: gennaio 2020




Nadia Agustoni (1964) scrive poesie e saggi. Suoi testi sono apparsi su riviste, antologie, lit-blog. Del 2021 è [la casa è nera] , Vydia editore, del 2020 è Gli alberi bianchi Gialla oro Pordenonelegge-Lietocolle, del 2017 è I Necrologi La Camera verde, del 2016 è Racconto Aragno, del 2015 Lettere della fine […]

Nadia Agustoni



Maestri e amici. Da Dante a Seamus Heaney di Franco Buffoni  

Maestri e amici


Alessandra Carnaroli (1979) ha pubblicato: una silloge in 1° non singolo (sette poeti italiani) con una nota di A. Nove (Oèdipus, 2006), Taglio intimo (Fara editore, 2001), Femminimondo, con una nota di T.Ottonieri (Polimata, 2011), Elsamatta, collana «Syn. Scritture di ricerca» diretta da M. Giovenale (ikonaLíber, 2015, finalista al Premio […]

Alessandra Carnaroli


  Christian Sinicco è nato a Trieste nel 1975. Nel 2002 diviene caporedattore di “Fucine Mute”, tra i primi periodici multimediali ad essere iscritto nel Registro Stampa in Italia (1998), dove avvia il progetto di catalogazione della poesia delle nuove generazioni; intervista anche alcuni tra i poeti italiani più significativi, […]

Christian Sinicco



Silvia Rosa nasce a Torino, dove vive e insegna. Suoi testi poetici e in prosa sono presenti in diversi volumi antologici, sono apparsi in riviste, siti e blog letterari e sono stati tradotti in spagnolo, serbo, romeno e turco. Tra le sue pubblicazioni: l’antologia foto-poetica Maternità marina (Terra d’ulivi 2020), […]

Silvia Rosa



  Beatrice Achille è nata a Trieste nel 1996 e studia Filosofia all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Per il teatro è autrice di Incomunicabilità. Un’offerta teatrale, con la regia di Federico Mullner, e ha scritto e diretto Il Confine. È una delle fondatrici del collettivo poetico ZufZone di Trieste ed è tra […]

Beatrice Achille



Franco Costantini è nato a Genova nel 1990. Ha studiato lettere, classiche e moderne, e attualmente insegna italiano e si occupa di poesia medievale a Parigi, dove vive dal 2015. Alcuni suoi testi sono apparsi su riviste, cartacee e online, francesi e italiane. È stato autore invitato alla semaine italienne della Normale […]

Franco Costantini