vydiaeditore






𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 presso la 𝗣𝗶𝗻𝗮𝗰𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 si terrà la presentazione della 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐭𝐚 di 𝐒’𝐀𝐆𝐋𝐈 𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈 𝐂𝐑𝐄𝐃𝐈. 𝐋𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐢, antologia a cura di 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐁𝐚𝐛𝐢𝐧𝐨. Saranno presenti, insieme alla curatrice, 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗶, 𝗨𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗣𝗶𝗲𝗿𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗶𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼, 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮𝗯𝗲𝘁𝘁𝗮 […]

S’AGLI OCCHI CREDI – Pinacoteca Civica Ancona (17/03/23)













In occasione del 28° Festival Internazionale di Poesia di Genova Parole Spalancate, all’interno del 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 presso il Cortile Maggiore del Palazzo Ducale, vi invitiamo alla presentazione della collana #Nereidi, domenica 12 giugno ore 17, con la partecipazione della curatrice 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗮𝗯𝗶𝗻𝗼 e dei poeti Silvia Rosa, 𝗔𝗹𝗳𝗼𝗻𝘀𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 […]

Nereidi al Salone dei Resilienti (12/06/22)


Vydia Editore al Salone Internazionale del Libro 2022 con due eventi in programma: – venerdì 20 maggio ore 19, presso lo Spazio della Regione Marche, PAD 1, Mina Fiore presenta la sua opera prima #DoppiaImpressione – sabato 21 maggio ore 12, presso la sala Regione Friuli Venezia Giulia (Regione ospite […]

Vydia editore al SalTo22


“Ciò che fa dell’anima una terra” – incontro con Francesca Matteoni e Cristina Babino, in occasione della mostra “Terra sacra” alla Mole Vanvitelliana di Ancona (29/04/22). Un evento organizzato da La Mole Ancona e Libreria Fogola Fàgola.       Il video integrale della presentazione

“Ciò che fa dell’anima una terra” (Ancona, Mole Vanvitelliana)



Silvia Rosa e Beatrice Achille presentano al Salone Internazionale del Libro 2022 le loro opere incluse nella collana Nereidi diretta da 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗮𝗯𝗶𝗻𝗼. Sabato 21 maggio ore 12, presso la sala Regione Friuli Venezia Giulia (Regione ospite del Salone), PAD Oval. In collaborazione con pordenonelegge.it – Festa del libro con […]

Nereidi al SalTo22 (21/05/22)


  Unamedea di Rosaria Lo Russo (Valigie Rosse) e Medeatiche di Beatrice Achille (Vydia editore) in una doppia presentazione a Firenze, ospiti della Libreria Brac, venerdì 20 maggio ore 18.30. Intervengono con le autrici Paolo Maccari e Cristina Babino.

Unamedea e Medeatiche a Firenze (20/05/22)


All’interno della rassegna “I segni, gli autori, il territorio“, il prossimo 25 maggio ore 18, a Manzano (UD) presso l’Antico Foledor Boschetti della Torre, Mina Fiore presenta “Doppia impressione” a dialogo con Edi Fabris. https://www.vydia.it/it/doppia-impressione/

“Doppia impressione” a Manzano (UD)



Macerata Racconta torna con una nuova bellissima edizione. Vydia editore sarà presente con Vincenzo Varagona e la sua inchiesta su I Segreti del Moby Prince. Vi aspettiamo domenica 8 maggio alle ore 16.30 presso la Galleria Antichi Forni di Macerata. Il programma completo: http://www.macerataracconta.it/ https://www.vydia.it/it/i-segreti-del-moby-prince/

Macerata Racconta – I Segreti del Moby Prince


Francesca Matteoni sarà ospite a La Mole Ancona, in occasione della mostra 𝙏𝙚𝙧𝙧𝙖 𝙨𝙖𝙘𝙧𝙖, in un dialogo con 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗮𝗯𝗶𝗻𝗼 attraverso la sua produzione letteraria più recente, dalle poesie di “Ciò che il mondo separa” (marcos y marcos) e “Libro di Hor” (Vydia editore, con le immagini di Ginevra Ballati) […]

Francesca Matteoni – La Mole Ancona (29/04/22)


Presentazione della collana di poesia Nereidi a Ritratti di poesia 2022 – Roma, Auditorium della Conciliazione, 8 aprile 2022. La curatrice della collana a dialogo con Vincenzo Mascolo. La diretta completa dell’evento su Raiplay, qui. (Vydia editore a 15 minuti dalla fine)   Vincenzo Mascolo e Cristina Babino     […]

Nereidi a Ritratti di poesia 2022



Vincenzo Varagona al Festival Geografie Monfalcone con 𝗜 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗯𝘆 𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗲, prefazione di Pietro Grasso. Sabato 2 aprile ore 17.30, Spazio Sud, Piazza della Repubblica, Monfalcone. Con la partecipazione di Luisa Pozzar e Nicola Rosetti.

I segreti del Moby Prince a Geografie Monfalcone 2022



Alcuni scatti delle presentazioni di sabato 12 marzo 2022 a Trieste presso lo storico Antico Caffe’ San Marco: #GiovanniTuzet, “L’avversario”, #BeatriceAchille, “Medeatiche”, #SilviaRosa “Tutta la terra che ci resta”, collana di poesia #Nereidi. Con la partecipazione di Christian Sinicco , Mina Fiore, Gabriella Musetti. Grazie a ZufZone, Poesia del nostro […]

Nereidi a Trieste 12/03/22



Vydia editore partecipa a Ritratti Di Poesia, venerdì 8 aprile presso l’ Auditorium Conciliazione di #Roma con la collana #Nereidi, presentata dalla curatrice Cristina Babino in dialogo con Vincenzo Mascolo.  L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulle piattaforme Rai Scuola e Rai Cultura . La diretta completa dell’evento su […]

Ritratti di poesia 2022


  Vincenzo Varagona tra gli illustri ospiti del Festival Geografie Monfalcone con 𝗜 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗯𝘆 𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗲, prefazione di Pietro Grasso. Sabato 2 aprile ore 17.30, Spazio Sud, Piazza della Repubblica, Monfalcone. https://www.vydia.it/it/i-segreti-del-moby-prince/ Il programma completo del Festival: https://geografiemonfalcone.it/programma-2022/

I segreti del Moby Prince – Geografie Monfalcone (02/04/22)


All’interno della rassegna Una scontrosa grazia, segnaliamo la presentazione del libro “Le attese” di Giuseppe Nava (Vydia editore, 2021, prefazione di Paolo Giovannetti, premio Gianmario Lucini) venerdì 20 maggio ore 18:00 presso la Libreria Lovat di Trieste , a cura di Carlo Selan.

“Le attese” – Una scontrosa grazia




Onorati di invitarvi in un luogo davvero speciale, Il Circolo degli artisti “Casa di Dante” a Firenze, per la presentazione del romanzo #IlViaggio di Andrea D’Urso, a dialogo con Teresa Paladin. Coordinamento di Annalisa Macchia. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del Circolo degli artisti “Casa di […]

“Il Viaggio” di Andrea D’Urso a Firenze – Casa di ...


Silvia Rosa partecipa con “Tutta la terra che ci resta” a “Il giardino dei poeti”, il prossimo 21 marzo a Torino, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Il Circolo dei Lettori ~ Torino https://torino.circololettori.it/il-giardino-dei-poeti/ https://www.vydia.it/it/tutta-la-terra-che-ci-resta/

Silvia Rosa a “Il giardino dei poeti” Torino, 21/03/22







La “storia di Umberto Saba” di Stelio Mattioni protagonista il 3 dicembre di un importante evento online con la partecipazione del Prof. Stefano Carrai ( Scuola Normale Superiore di Pisa) e Chiara Mattioni, curatrice del volume. Un evento curato da Riccardo Cepach e Sergia Adamo all’interno del programma UNITS&Fall21 promosso […]

Storia di Umberto Saba – UNITS & LETS Fall 21


Christian Sinicco sarà ospite con #Alter – insieme ad altri prestigiosi relatori come Valerio Magrelli, Peter Oswald, Nicola Crocetti e Roberto Piumini – all’interno del programma della #WinterSchool dell’ Università degli studi di Pavia – Dipartimento di Studi Umanistici, mercoledì 10 novembre ore 11 presso il Collegio Borromeo. https://www.vydia.it/it/alter/ https://www.vydia.it/it/collane/nereidi/ […]

Alter – Winter School UNIPV 2021


Presentazione della collana Nereidi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2021 all’interno del Programma Poesia curato da Pordenonelegge (stand FVG).                

Nereidi al SalTo21




Le nostre #Nereidi alla Vita Supernova del #Salto21! Vi aspettiamo al prossimo Salone Internazionale del Libro, in collaborazione con pordenonelegge.it – Festa del libro con gli autori (che ringraziamo per lo spazio e l’attenzione). Intervengono la curatrice della collana Nereidi ???????????????????????????????? ???????????????????????? e i poeti ???????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????????????????????? e ???????????????????????????????? […]

Nereidi al SalTo21 (17.10.21)





Presentazione dell’opera prima di Mina Fiore, “Doppia impressione” al Festival Geografie di Monfalcone (25/09/21) con la partecipazione dell’editor Cristina Babino e della poetessa Beatrice Achille.    

Doppia impressione – Festival Geografie (25/09/21)


Lettura di Fabio Franzin da Erba e aria” in occasione dell’evento “Nuovi libri” a Pordenonelegge 2021 (15/09/2021), introduzione di Carlo Selan:   Presentazione di Le attese di Giuseppe Nava a Pordenonelegge 2021, in occasione dell’incontro con Flavio Santi, introduzione di Roberto Cescon (16/09/21):  

Nereidi a Pordenonelegge 2021



Nel ricco programma del Festival Geografie Monfalcone anche Vydia editore con il romanzo d’esordio di ???????????????? ????????????????????, ???????????????????????? ????????????????????????????????????????????. Intervengono con l’autrice, l’editor del libro ???????????????????????????????? ???????????????????????? e la poetessa ???????????????????????????????? ????????????????????????????. Sabato 25 settembre ore 12 a piazza della Repubblica, Monfalcone. https://www.vydia.it/it/doppia-impressione/ La rassegna è promossa dal Comune di […]

Geografie Monfalcone (25/09/21)



  Vi aspettiamo a pordenonelegge.it – Festa del libro con gli autori con la partecipazione di due poeti della nostra collana #Nereidi. #FabioFranzin legge dal suo #ErbaeAria (nuova edizione) mercoledì 15/9 ore 17.30 presso la Loggia del Municipio. #GiuseppeNava presenta #LeAttese giovedì 16/9 ore 21.30 presso l’Auditorium della Regione. Il […]

Fabio Franzin e Giuseppe Nava a Pordenonelegge 2021



#AlfonsoMariaPetrosino partecipa al Festivaletteratura con una lettura da #naturemorteevanità e altre performance nei giorni 8 e 10 settembre a bordo del #furgonepoetico che animerà con la poesia le vie del centro storico di #Mantova info qui https://www.vydia.it/it/nature-morte-e-vanita/

Alfonso M. Petrosino al Festivaletteratura di Mantova 2021



“Oggi i familiari delle vittime del Moby Prince sono stati ricevuti dal presidente della Camera dei deputati Roberto Fico All’incontro erano presenti oltre al presidente della ASSOCIAZIONE 10 APRILE – Familiari delle vittime della Moby Prince Luchino Chessa e al vicepresidente della #associazionei140 Nicola Rosetti e altri familiari, l’Onorevole Andrea […]

“I segreti del Moby Prince” alla Camera dei Deputati




Festival LA PUNTA DELLA LINGUA 2021 11 LUGLIO 20o21 ore 18.00 | Corte Mole Vanvitelliana – Ancona Alfonso Maria Petrosino presenta Nature morte e vanità Introduce Cristina Babino, curatrice collana di poesia Nereidi Il programma completo del Festival : https://www.lapuntadellalingua.it/ Nature morte e vanità

Alfonso M. Petrosino – La Punta della Lingua 2021